L'impianto elettrico
Published by .
L'impianto elettrico Per essere a norma di legge, deve essere munito del certificato di dichiarazione di conformità. Questo documento certifica che il nostro impianto rispetta ogni regola
della legge in vigore. La normativa che regola la messa a norma degli impianti elettrici è il Decreto Ministeriale 37/2008, poiché entrano in vigore le normative richieste dalla CEI (centro
elettrotecnico italiano). Tutti gli altri impianti precedenti al 2008 sono non a norma, ciò oltre al piano della sicurezza può essere un ostacolo all’eventuale vendita dell’immobile.
Il certificato di conformità
Il certificato di conformità viene rilasciato da persone abilitate e iscritte al registro delle imprese e vengono controllate dalla Camera di Commercio per l'affidabilità. La norma
prevede di menzionale dai materiali usati per mette al sicuro l'impianto alla potenza necessaria, ecc.
Progettare l’impianto
Gli impianti elettrici hanno delle componenti fondamentali da conoscere prima dell'installazione. L'installazione e la messa a norma dell' ambiente, dove l'impianto verrà installato è fatto
da professionisti certificati,
che terranno in considerazione
tutte queste normative vigenti in ambito di sicurezza, per progettare ciò chiaramente dopo aver effettuato un accurato sopralluogo degli spazi oggetto della ristrutturazione, facendo conto
delle varie caratteristiche che si troveranno di fronte al vecchio, se è nella situazione di possibile ripristino o/e in altri casi si riesce a “rinfilare”cioè passare nuovi cavi (inifughi
con sezioni adeguate all’uso) anche nei vecchi corrugati già installati durante il vecchio impianto. Sicuramente meno invasivo dal punto di vista economico e di disagio dei lavori più lunghi
per esecuzioni di murature nella propria abitazione.
