La ristrutturazione dei bagni per persone invalide o/e anziane negli ultimi anni è stata una delle ristrutturazioni bagno più richieste .
Ciò indubbiamente rispecchia i dati anagrafici del nostro bel paese.
Per loro cerchiamo di progettare e realizzare progetti su misura, con un ambiente confortevole e soprattutto funzionale, per loro e per chi se ne cura delle pulizie personali.
Nella ristrutturazione bagno invalidi siamo alla ricerca continua di tutti quei accessori e mezzi atti alla loro sicurezza.
Dai rimedi utili e nella norma è quella di sostituire la vasca de bagno con una doccia, meglio se è una doccia filo pavimento che elimina definitivamente il gradino che ne migliora l' accesso a piedi e ancora maggiormante con sedia a rotelle.
Le lavorazioni mirate sono essenziali, ma anche gli articoli e accessori per disabili sono in grado di garantire un aiuto non indifferente a quelle persone che riescono ancora a deambulare anche se pur con difficoltà.
Stiamo parlando dei sanitari specifici water bidet e lavandino con gli accesso come lo sciaquone pneumatico posto in una zona facile da raggiungere e dei vari maniglioni e corrimano in doccia e al wc, che permettono i movimenti con maggior sicurezza.
In fine il sedile doccia è una sicura comodità funzionale, discreto poiché si richiude in caso di uso da persone abili.
In caso di difficoltà all' interno del bagno consigliamo l'istallazione
di sonerie volendo collegate anche tramite telefono alle persone preposte all'assistenza delle persone invalide.
Queste lavorazione nel tutto il suo complesso oltre al vantaggi fiscali
normali del 50%, usufruiscono di incentivi dal comune per l'abbattimento delle barriere architettoniche in varie entità in base al comune stesso.
Il bagno tra i locali delle casa è sicuramente uno dei posti più pericolosi.
Una sapiente ricerca dei mezzi atti alla sicurezza e la giusta valorizzazione dei spazzi possono rendere
il bagno una risorsa importante per le persone invalide..
Nella ristrutturazione del bagno per invalidi si cerca di valorizzare ciò, anche se occorre farlo con un ambiente delle volte davvero ristretto.
La possibilità di rientrare dentro a certe misure ci obbliga spesso a cercare di ricavare dei spazzi, anche se di pochi centimetri, ma utili a fare girare una carrozzina come nell'esempio delle foto che evidenzia una lavorazione sul muro per ricavare una nicchia nella doccia.
Nel secondo caso un bagno ristrutturato pur essendo davvero piccolo è stato reso possibile l' accesso all' uso di tutti i pezzi sanitari con carrozzina, tramite ambliamento della luce porta di 130 centimetri a due ante.
Queste sono soluzioni progettate a tavolino e discusse in base ai desideri del committente con soluzioni mirate a risolvere le problematiche della vita quotidiana delle persone invalide.